Requisiti di Ammissione
Il conseguimento del class rating MEP (land), permette al pilota di ottenere la qualifica per pilotare aeroplani come PIC (Pilot in Command) su un aeroplano plurimotore a pistoni.
- Licenza PPL (A) o superiore;
- Idoneità psico-fisica (visita medica) di 2° classe o superiore rilasciato da un medico AME o Istituto di Medicina Aerospaziale
- Minimo 70 ore come PIC
![](https://aeroclubroma.it/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-11-05-at-14.15.28-scaled.jpeg)
Struttura del Corso
TEORIA
Il corso teorico ha una durata minimo di 7 ore di lezione e deve essere concluso in un periodo di tempo di massimo 6 mesi.
PRATICA
L’addestramento in volo è suddiviso in:
- 6 ore di addestramento DC;
ESAME PRATICO (Skill Test): Una volta completato l’addestramento minimo di volo, il candidato avrà accesso all’esame in volo presso l’Aero Club di Roma sotto supervisione di un esaminatore CRE dell’ATO Aero Club di Roma.
![](https://aeroclubroma.it/wp-content/uploads/2024/11/WhatsApp-Image-2024-11-05-at-13.23.36.jpeg)
Chi fa una domanda può sembrare sciocco per qualche minuto ma chi non ne fa mai rimane uno sciocco per sempre
Thomas M. Connelly
Amministratore delegato dell'American Chemical Society